NUMERI TELEFONICI SERT Servizi per le Dipendenze Patologiche ASP PA “COVID 19 Misure per la prevenzione, contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica”
NUMERI TELEFONICI DEDICATI PER LA PROGRAMMAZIONE DI PRIME VISITE E COLLOQUI PSICOSOCIALI NON DIFFERIBILI, NONCHÈ PER UNA EFFICIENTE, EFFICACE E APPROPRIATA GESTIONE DELLE RICHIESTE ESTERNE E PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ INTERNE, NEL RISPETTO DELLE INDICAZIONI DELL’ISS E DELLE LINEE GUIDA OMS
SerT Pa1 091 7037502
SerT Pa2 091 7034865
SerT Pa4 091 7036830 – 091 7036800
Sert Bagheria 091 7036904 – 091 7036905
SerT Cefalù 091 7035732
SerT Corleone 091 8450474 – 091 8450472
Sert Lercara Friddi 0917037708
SerT Montelepre 091 8984659
SerT Termini Imerese 091 8153105
Ce.Di.SS (Centro Dipendenze Senza Sostanze) 091 7032480
Centro per Adolescenti e Famiglie Telemaco 091 7032413
- L’operatività del Sert è ispirata al principio della “centralità della persona” e delle sue specifiche esigenze.
- E’ un servizio a carattere interdisciplinare nel quale lavorano medici, infermieri, psicologi, pedagogisti, assistenti sociali, educatori che danno aiuto alla persone e alla sua famiglia.
- L’obiettivo è il conseguimento del benessere psicofisico e dell’integrazione sociale.
- La persona con problemi di dipendenza può anche concordare con il SERT l’inserimento in Comunità Terapeutiche. Per gli Enti Ausiliari convenzionati la retta è a carico della AUSL.
- Il Sert svolge interventi di informazione, prevenzione e promozione della salute in collaborazione con Enti, Scuole e agenzie sociali sia pubbliche che private.
Per accedere al Sert:
- non necessita alcuna prescrizione medica
- non si paga alcun ticket
- si ha diritto all’anonimato
Prestazioni specialistiche fornite dal SERT
- Visite mediche
- Diagnosi
- Esami ematochimici
- Test epatiti e HIV
- Trattamenti farmacologici
- Colloqui sociali
- Sostegno educativo
- Counselling
- Supporto psicologico
- Psicoterapie individuali e familiari
- Gruppi di auto aiuto
- Inserimento in comunità terapeutica
- Orientamento professionale
- Accompagnamento ed inserimento lavorativo
- Programmi terapeutici su invio della Prefettura
Per avere informazioni aggiornate sulle zone a rischio e sul coronavirus chiama il Numero di pubblica utilità: 1500 o visita il sito del Ministero della Salute o della Regione